Nei Monti Sibillini camminerai incontrando meraviglie e misteri Per questi sentieri, ti verrà incontro il cielo; sentirai vibrare un’energia che scuote l’anima. Le cime erbose di queste montagne aspre, belle, aperte, affacciate su altipiani immensi, ti parleranno. Chi respira in questi luoghi può diventare un viandante in cerca di sé. Qui, nel vento, nelle memorieContinua a leggere “Sei buoni motivi che ti faranno innamorare dei Monti Sibillini”
Archivi dei tag:Monte Sibilla
I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)
Montemonaco, è un comune italiano della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Territorio Montemonaco sorge nell’alta valle dell’Aso, su un leggero pianoro di cresta prospiciente Monte Zampa e Monte Sibilla ad una quota di 988 m s.l.m. È per altezza il secondo comune delle Marche. Il territorio comunale ricade per la maggior parte all’interno delContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)”
Leggende dei Monti Sibillini: Cecco d’Ascoli e le fate ballerine
Molte leggende, corrono per le gole dei Monti Sibillini rotolando di bocca in bocca fra gli immaginosi montanari dei due versanti. E sono di una piacevole immediatezza grazie proprio alle loro vistose incongruenze logiche e cronologiche. Si dice che Cecco d’Ascoli prima ancora che le leggende si coagulassero compiutamente negli scritti, fosse salito su queiContinua a leggere “Leggende dei Monti Sibillini: Cecco d’Ascoli e le fate ballerine”
Il giardino dei Sibillini: La Rosa canina
La rosa canina o rosa selvatica è la specie di rosa spontanea più comune in Italia, molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. talvolta viene chiamata rosa selvatica, rosa di macchia. appartiene alla famiglia delle rosace e al genere Rosa. Il periodo di fioritura della rosa canina è tra i mesi di maggioContinua a leggere “Il giardino dei Sibillini: La Rosa canina”