Il Nordic Walking consente di unire ai benefici di una normale camminata una tonificazione muscolare completa, oltre a spingerci a stare all’aria aperta anche quando le temperature si fanno più rigide. Facile da praticare: il Nordic Walking è una camminata alla quale si aggiungono due appositi bastoncini. E’ un’attività fisica di tipo aerobico, adatta a persone di ogniContinua a leggere “Nordic Walking: benessere per il corpo e per la mente”
Archivi dei tag:ascoli piceno
Il Nordic Walking (Camminata Nordica), lo sport che brucia i grassi
Il Nordic Walking, la camminata con gli appositi bastoncini, è lo sport perfetto per mantenersi (ma anche rimettersi) in forma. Il Nordic Walking, infatti, mette in circolo le endorfine, sostanze preziose per il buonumore, aumenta la circolazione del sangue, previene diabete, ipertensione arteriosa, obesità, osteoporosi, ictus e infarto, tonifica tutto il corpo e… fa dimagrire!Continua a leggere “Il Nordic Walking (Camminata Nordica), lo sport che brucia i grassi”
I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)
Montemonaco, è un comune italiano della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Territorio Montemonaco sorge nell’alta valle dell’Aso, su un leggero pianoro di cresta prospiciente Monte Zampa e Monte Sibilla ad una quota di 988 m s.l.m. È per altezza il secondo comune delle Marche. Il territorio comunale ricade per la maggior parte all’interno delContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)”
I Comuni dei Sibillini: Montegallo (AP)
Attenzione: Il 24 agosto 2016, Montegallo è stato danneggiato da un terremoto di magnitudo 6.0 verificatosi alle ore 3:36 nell’area reatina con epicentro ad Accumoli; fortunatamente non si sono contate vittime in tutto il comune, ma il danno agli immobili è stato grandissimo. Il 30 ottobre 2016 alle ore 7:40 un violento terremoto di magnitudoContinua a leggere “I Comuni dei Sibillini: Montegallo (AP)”
I comuni dei Sibillini: Comunanza (AP)
Comunanza ( Ascoli Piceno ) è posta in una valle dove scorre il fiume Aso; dalla quale sono visibili i monti Sibillini. Di origini romane, sorge lungo il fiume Aso. Scavi archeologici, in prossimità di Colle Terme, dimostrano che il sito fu abitato già in epoca romana con la presenza di stabilimenti termali. Lago diContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Comunanza (AP)”
I Comuni dei Sibillini: Arquata del Tronto (AP)
ATTENZIONE: Il 24 agosto 2016 Arquata del Tronto ed i comuni dell’area al confine fra Lazio, Umbria e Marche sono stati colpiti da un violento terremoto che ha arrecato gravissimi danni ai centri abitati, con morti e feriti in seguito ai crolli. La descrizione qui riportata purtroppo non corrisponde quindi alla realtà attuale dei centriContinua a leggere “I Comuni dei Sibillini: Arquata del Tronto (AP)”