Il Nordic Walking, la camminata con gli appositi bastoncini, è lo sport perfetto per mantenersi (ma anche rimettersi) in forma. Il Nordic Walking, infatti, mette in circolo le endorfine, sostanze preziose per il buonumore, aumenta la circolazione del sangue, previene diabete, ipertensione arteriosa, obesità, osteoporosi, ictus e infarto, tonifica tutto il corpo e… fa dimagrire!Continua a leggere “Il Nordic Walking (Camminata Nordica), lo sport che brucia i grassi”
Archivi della categoria: Foce di Montemonaco
Il giardino dei Sibillini: Zafferano Maggiore o Croco
Il fiore che annuncia la primavera Il croco selvatico, noto anche con il nome di zafferano maggiore o falso zafferano per la somiglianza con Crocus sativus da cui si ricava la nota spezia giallastra, appartiene alla famiglia delle Iridaceae ed è classificato come Crocus vernus. La fioritura avviene già dal mese di Febbraio. Simboleggia l’amoreContinua a leggere “Il giardino dei Sibillini: Zafferano Maggiore o Croco”
I Monti Sibillini: Monte Torrone
Il monte Torrone, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, raggiunge i 2217 metri sul livello del mare. E’ il monte meno appariscente del Gruppo. Visto da oriente si ha difficoltà anche a capire qual’è visto che si tratta di una lieve altura posta lungo una cresta. Visto dalla valle del lago di Pilato è piùContinua a leggere “I Monti Sibillini: Monte Torrone”
I Monti Sibillini: Pizzo del Diavolo
Il Pizzo del Diavolo è una struttura rocciosa all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Raggiunge l’altitudine di 2.410 m s.l.m. sopra il lago di Pilato. È possibile raggiungere la sua vetta attraverso il percorso escursionistico che parte da Foce di Montemonaco, oppure partendo da Forca di Presta salendo fino alla Cima del Redentore eContinua a leggere “I Monti Sibillini: Pizzo del Diavolo”