I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)

Montemonaco, è un comune italiano della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Territorio Montemonaco sorge nell’alta valle dell’Aso, su un leggero pianoro di cresta prospiciente Monte Zampa e Monte Sibilla ad una quota di 988 m s.l.m. È per altezza il secondo comune delle Marche. Il territorio comunale ricade per la maggior parte all’interno delContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Montemonaco (AP)”

I Comuni dei Sibillini: Montegallo (AP)

Attenzione: Il 24 agosto 2016, Montegallo è stato danneggiato da un terremoto di magnitudo 6.0 verificatosi alle ore 3:36 nell’area reatina con epicentro ad Accumoli; fortunatamente non si sono contate vittime in tutto il comune, ma il danno agli immobili è stato grandissimo. Il 30 ottobre 2016 alle ore 7:40 un violento terremoto di magnitudoContinua a leggere “I Comuni dei Sibillini: Montegallo (AP)”

I comuni dei Sibillini: Montefortino (FM)

Montefortino è un comune italiano di 1138 abitanti della provincia di Fermo. Situato alle pendici dei Monti Sibillini, è il secondo comune della provincia per estensione territoriale, preceduto solo dal capoluogo. Geografia fisica Il paese è sito in posizione digradante dal versante sud-occidentale di un colle sulla destra del fiume Tenna. È abbracciato dall’anfiteatro deiContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Montefortino (FM)”

I comuni dei Sibillini: Fiordimonte (MC)

Attenzione: Nel 2016 il paese è stato gravemente danneggiato dalle scosse dello sciame sismico del Centro Italia. Fiordimonte è un comune della provincia di Macerata nelle Marche. Dal 1º gennaio 2017 è confluito nel nuovo comune di Valfornace insieme a Pievebovigliana. Frazioni e Borghi nel Comune di Fiordimonte: Alfi Arciano Castello Marzoli Nemi Petrignano TaroContinua a leggere “I comuni dei Sibillini: Fiordimonte (MC)”