TEST EFFETTUATO SULLA PRATICA DEL NORDIC WALKING

Iris Ceramica Group ha sponsorizzato alcune borse di studio del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento della facoltà di Medicina dell’Università di Verona per il Corso di aggiornamento e perfezionamento per Istruttori dell’Associazione Nordic Walking Italia (ANWI). Eccovi il video dei test effettuati sul nordic walking.

La disciplina del Nordic Walking non è molto conosciuta, anche se è in continua ascesa fra i gruppi sociali che amano il movimento e soprattutto l’attività all’aria aperta.

Ci sono molto studi riguardo l’applicazione del Nordic Walking alle donne operate di cancro al seno. Tutti sono concordi che il Nordic Walking riduce le limitazioni funzionali degli arti superiori e delle spalle e diminuisce il linfodema derivante dall’intervento chirurgico.

Le donne che hanno partecipato a questi programmi sono tutte migliorate, hanno percepito la diminuzione dei sintomi dolorosi alla spalla e delle limitazioni nelle attività quotidiane. Il ROM (range of movement) della spalla è migliorato in modo significativo entro le 10 settimane di allenamento, inoltre le pazienti hanno apprezzato i benefici fisici e psicosociali dell’intervento. Ma non solo, con l’aumento delle patologie che impediscono all’uomo contemporaneo di avere una sana cardio attività e quindi delle necessita di fare movimento, camminare è diventato indispensabile non soltanto per gli adulti, ma purtroppo oggi ormai anche fra i giovani e il Nordic Walking è un’attività che può praticare chiunque. I trainer di Nordic Walking che sono stati formati anche grazie al nostro contributo, sono in grado di programmare l’allenamento di queste persone in maniera che possano fare attività motoria semplicemente camminando, in condizioni ambientali adatte alla loro condizione fisica, ma con lo scopo di migliorare progressivamente in termini psicofisici; cosa che come potrete intuire non è poco, ma soprattutto non è scontata.

FONTE Iris Ceramica Group

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: