I risultati del 9° censimento del Cervo, confermano la crescita di questa specie nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Mediante l’ascolto del tipico vocalizzo emesso dai maschi nel periodo degli accoppiamenti (bramito), sono stati contati un numero compreso tra 64 e 70 individui, concentrati soprattutto nell’area di Visso e Castelsantangelo sul Nera. Sulla base di valutazioni riguardanti il numero medio di animali che compongono gli “harem”, cioè i branchi di femmine e giovani difesi da ogni maschio riproduttore è possibile stimare una popolazione complessiva tra i 450 e i 510 cervi, il che indica un presumibile incremento di circa il 15% rispetto all’anno scorso. Il cervo, che ha sempre abitato questi monti e da cui si era estinto circa due secoli fa, è tornato a ripopolare i boschi dei Sibillini grazie a un progetto di reintroduzione realizzato dal Parco a partire dal 2005.
Fonte: Corriere News